Extra GRATIS
aprile
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUN,LIBRI,MEETING E CONFERENZEMercoLibriLe Altalene2025mer02apr All Day
Quando
2 aprile 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Le Altalene
Dettagli
MercoLibri – Le altalene a Torino via dei Quartieri 6l Torino Appuntamento fisso da Le Altalene per scoprire ogni settimana un autore, un libro o una casa editrice diversa.📚 Letture gratuite per
Dettagli
MercoLibri – Le altalene a Torino
via dei Quartieri 6l Torino
Appuntamento fisso da Le Altalene per scoprire ogni settimana un autore, un libro o una casa editrice diversa.📚
Letture gratuite per bambini di 0-102 anni!
Dove: Le Altalene Libri & caffè
Costo: Gratuito
Quando
4 aprile 2025 - 6 aprile 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Lingotto Fiere
via Nizza 280
Dettagli
AMTS – Auto Moto Turin Show a Lingotto Fiere a Torino tre giorni dedicati alla passione per le due e quattro ruote 4-6 aprile 2025 AMTS – Auto Moto Turin
Dettagli
AMTS – Auto Moto Turin Show a Lingotto Fiere a Torino
tre giorni dedicati alla passione per le due e quattro ruote
4-6 aprile 2025
AMTS – Auto Moto Turin Show raccoglie e reinventa la vocazione automobilistica di Torino per riconquistare la passione per le due e quattro ruote!
Entertainment, adrenalina in pista, M&G con testimonials e influencer per coinvolgere tutte le generazioni.
70.000 mq tra spazio espositivo interno e outdoor: passato, presente e futuro per celebrare la passione per le due e quattro ruote e adrenalinici spettacoli!
🏁 Preparati a vivere un’esperienza epica per gli amanti delle moto e delle auto all’evento AMTS!
🔥 Entra nel mondo dell’accelerazione e dell’adrenalina, dove le ultime tecnologie e le macchine più potenti si fondono per creare un’atmosfera unica.
👀 Scopri le ultime novità del settore, dalle moto più agili alle auto più veloci, dalle innovazioni tecnologiche alle performance eccezionali.
🚀 Affina le tue abilità di guida e scopri i segreti dei professionisti attraverso workshop specializzati e sessioni pratiche.
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven04apr14:00
Quando
4 aprile 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
6 aprile 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
San Salvario Emporium Piazza Madama Cristina a Torino San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon
Dettagli
San Salvario Emporium
Piazza Madama Cristina a Torino
San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon umore.
Un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente.
San Salvario Emporium:
un percorso ormai lungo che ha sempre avuto lo stesso obiettivo, ovvero creare uno spazio condiviso in cui la creatività e la fantasia incontrano un pubblico capace di farsi stupire, alla ricerca costante di un’esperienza oltre che di un semplice prodotto.
maker provenienti da tutta Italia
ore di mercato
Workshop
Musica e iniziative speciali
San Salvario Emporium è il modo per celebrare il quartiere e la sua comunità, una fucina di progetti innovativi che nascono da reti informali e da operatori culturali e commerciali.
Emporium è un’occasione per entrare in contatto con realtà artigiane e allo stesso tempo vivere il quartiere, frequentando i suoi spazi ed entrando in contatto con i progetti e le attività proposte dalle realtà che vi operano quotidianamente.
Calendario San Salvario Emporium 2025
2 febbraio
2 marzo
6 aprile
4 maggio
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
7 dicembre
Altre occasioni:
Quando
6 aprile 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUN,LIBRI,MEETING E CONFERENZEMercoLibriLe Altalene2025mer09apr All Day
Quando
9 aprile 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Le Altalene
Dettagli
MercoLibri – Le altalene a Torino via dei Quartieri 6l Torino Appuntamento fisso da Le Altalene per scoprire ogni settimana un autore, un libro o una casa editrice diversa.📚 Letture gratuite per
Dettagli
MercoLibri – Le altalene a Torino
via dei Quartieri 6l Torino
Appuntamento fisso da Le Altalene per scoprire ogni settimana un autore, un libro o una casa editrice diversa.📚
Letture gratuite per bambini di 0-102 anni!
Dove: Le Altalene Libri & caffè
Costo: Gratuito
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven11apr14:00
Quando
11 aprile 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
12 aprile 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Carlo Alberto
Piazza Carlo Alberto, Torino
Dettagli
Extravaganza – Il mercatino Vintage a Torino ogni secondo sabato del mese (ESCLUSO LUGLIO E AGOSTO) Extravaganza è stato il primo mercatino a tema di moda Vintage della città: tessuti, tappeti,
Dettagli
Extravaganza – Il mercatino Vintage
a Torino ogni secondo sabato del mese
(ESCLUSO LUGLIO E AGOSTO)
Extravaganza è stato il primo mercatino a tema di moda Vintage della città: tessuti, tappeti, pizzi, biancheria della nonna, cappelli, moda tirolese, bigiotteria americana, bottoni, cuscini, valigie, manichini…
Cosa si può trovare da Extravaganza a Torino?
Oltre al Vintage sono presenti degli operatori di modernariato di design: telefoni, radio, televisori, lampade, piccoli elettrodomestici, che per le loro forme e materiali usati hanno caratterizzato un’epoca (anni ’20 – ’70).
Quando si svolge Extravaganza?
La manifestazione si svolge a Torino ogni secondo sabato del mese (escluso luglio e agosto) in Piazza Carlo Alberto.
Primo, e attualmente unico in Italia, mercatino con 50 espositori a tema di moda vintage: tessuti, tappeti, pizzi, biancheria della nonna, cappelli, moda tirolese, bigiotteria americana, bottoni, cuscini, valigie, manichini.
Extravaganza è anche una vera e propria linea di moda creata da alcuni operatori che propongono insolite trasformazioni di capi militari o capi d’epoca con inserti di tessuti pregiati, sete firmate, applicazioni di pizzo, paramenti sacri e Massonici. Creazioni divertenti, ma allo stesso tempo di gusto raffinato. Saltuariamente durante le manifestazioni è prevista la realizzazione di sfilate per la presentazione dei capi.
Oltre al Vintage sono presenti degli operatori di modernariato di design: telefoni, radio, televisori, lampade, piccoli elettrodomestici, che per le loro forme e materiali usati hanno caratterizzato un’epoca (anni ’20 – ’70). Occasionalmente sono altresì presenti giovani artigiani con creazioni uniche, spesso prodotte con materiali di recupero.
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieSHOPPINGGran BalonBorgo Dora, Strade di Borgo Dora2025dom13apr08:00dom18:00
Quando
13 aprile 2025 08:00 - 18:00 CET(GMT+02:00)
Dove
Borgo Dora
Strade di Borgo Dora
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città
Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo Dora. Si tratta infatti dello storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo della città di Torino, dal 1985.
IL MERCATO
Oltre 300 banchi, 50 negozi, bar e ristoranti storici ogni seconda domenica danno vita al Gran Balon, da 30 anni mercato dell’antiquariato e vintage della Città di Torino. Si espande tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini, Cortile del maglio, Borgo Dora : antiquari, rigattieri, collezionisti e artigiani espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage, prodotti di artigianato. All’interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.
Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUN,LIBRI,MEETING E CONFERENZEMercoLibriLe Altalene2025mer16apr All Day
Quando
16 aprile 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Le Altalene
Dettagli
MercoLibri – Le altalene a Torino via dei Quartieri 6l Torino Appuntamento fisso da Le Altalene per scoprire ogni settimana un autore, un libro o una casa editrice diversa.📚 Letture gratuite per
Dettagli
MercoLibri – Le altalene a Torino
via dei Quartieri 6l Torino
Appuntamento fisso da Le Altalene per scoprire ogni settimana un autore, un libro o una casa editrice diversa.📚
Letture gratuite per bambini di 0-102 anni!
Dove: Le Altalene Libri & caffè
Costo: Gratuito
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven18apr14:00
Quando
18 aprile 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom20apr08:00dom18:00
Quando
20 aprile 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
Quando
20 aprile 2025 08:30 - 20:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Palazzo di Città
Piazza Palazzo di Città Torino
Dettagli
Mercatino Eccellenza Artigiana di Torino MERCATINO ECCELLENZA ARTIGIANA – CONFARTIGIANATO ogni terza domenica del mese dalle 8:30 alle 20:00 Il mercatino é dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali locali. Tra i criteri di
Dettagli
Mercatino Eccellenza Artigiana di Torino
MERCATINO ECCELLENZA ARTIGIANA – CONFARTIGIANATO
ogni terza domenica del mese dalle 8:30 alle 20:00
Il mercatino é dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali locali. Tra i criteri di selezione delle aziende infatti, costituiscono elemento preferenziale l’iscrizione all’Albo Provinciale dell’Artigianato e il possesso del Riconoscimento di Piemonte Eccellenza Artigiana.
Il mercatino periodico tematico offre una panoramica del saper fare italiano in un’infilata di stands in cui si possono scoprire i segreti della lavorazione del legno e della ceramica, delle produzioni uniche in vetro, di tessuti e ricami e di prelibatezze enogastronomiche.
Potrete visitarlo la terza domenica di ogni mese dalle ore 8.30 alle ore 20,00
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven25apr14:00
Quando
25 aprile 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
maggio
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven02mag14:00
Quando
2 maggio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
4 maggio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Star Wars Day a Torino Ogni anno i fan di Guerre Stellari sanno che il 4 maggio è una data particolare: in questo giorno si celebra infatti lo Star Wars Day
Dettagli
Star Wars Day a Torino
Ogni anno i fan di Guerre Stellari sanno che il 4 maggio è una data particolare: in questo giorno si celebra infatti lo Star Wars Day in tutto il mondo.
Perché proprio il 4 maggio?
In realtà il motivo è semplice: in inglese si tratta di un gioco di parole dall’iconica frase “May the Force be with you” (Che la forza sia con te), che diventa “May the fourth be with you“, ovvero il 4 maggio.
Star Wars: LA saga che ha cambiato il cinema
Non staremo di certo ad ammorbarvi sulle ragioni per cui Star Wars va celebrato, anche se potremmo e potremmo parlarne per ore, ma vediamo invece i luoghi e le cose da fare in città per regalarsi una piccola magia nella giornata dedicata a questa saga leggendaria.
Offerte Amazon
Quest’anno per il 4 Maggio Amazon mette in offerta tutta una serie di prodotti e gadget a tema “una galassia lontana lontana”. Se volete scoprire quali e fare un po’ di acquisti, qui il link!
Star Wars Day: film e delivery
Manco a dirlo, la cosa più banale da consigliare (ma lo è davvero) è una mega maratona della saga su Disneyplus con relativo delivery (e con spada laser che fa da sfondo o per i duelli con amici – continua a leggere più in basso e scopri di cosa parlo!).
Star Wars e la tua spada laser
E per chi in questo giorno (ma anche in tutto il resto dell’anno) ha voglia di andare persino a fare la spesa con una spada laser e un casco da Mandaloriano, noi abbiamo un mega consiglio – diteci se non è una figata cosmica e stellare.
Il sito spada-laser.it si specializza proprio in spade laser in alluminio per collezionisti ma anche per combattenti (si, esiste lo sport che si gioca con le lightsabers) e per appassionati. Vuoi mettere una spada laser per decorazione che arreda il vostro angolino a tema e che potete accendere quando volete invece delle solite vecchie lampade?
E queste spade laser non sono giocattolini, nossignore, sono veri oggetti preziosi e sono personalizzate fin nei minimi dettagli (ce ne sono tantissime e tutte ispirate alla saga che tanto amiamo). Cambiano colore in base a quello che scegliete sia il vostro e producono effetti sonori anche quando la spada taglia l’aria e si muove o si accende.
La Silver Revenger di Turinoise
I ragazzi di Spada Laser ci hanno gentilmente omaggiato di una Silver Revenger (qualche foto ve la mettiamo proprio qui sotto) ed è stato uno dei regali più pazzeschi che io abbia mai ricevuto.
Questa spada laser è ispirata al casco di Din Djarin, ovvero Mando, il Mandaloriano, e ha un design elegante ma al tempo stesso porta con sé quel tocco aggressivo ispirandosi proprio all’armatura del suo casco.
Tramite il pulsante nel manico è possibile scegliere colore ed effetti sonori – ogni personaggio infatti ha dei rumori particolari che la sua spada produce. La mia spada chiaramente sarebbe rossa. E voi? Che colore avrebbe la vostra lightsaber?
Intanto qui potete scoprirli tutti e andare più a fondo sui significati dei cristalli e dei colori che danno alle spade! E la vostra spada laser può quindi diventare un oggetto d’arredo con cui dare subito un mood neon diverso alla vostra stanza in base a come vi sentite!
Ah, comunque non abbiamo ancora detto tutto. Se volete una spada laser o volete regalarne una, i ragazzi di SpadaLaser.it ci hanno omaggiato non solo di una spada (che Inco usa persino per andare in bagno o al supermercato) ma anche di un codice sconto che vi dà diritto ad uno sconto del 10% sul loro sito.
Il codice da usare è:
TURINOISE10
Il Mufant di Torino e la sezione dedicata a Star Wars
Nella settimana dedicata a Guerre Stellari (controllate gli orari di apertura mi raccomando) si può fare un salto al Mufant, il Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino! Hanno una sezione Star Wars ovviamente (si, c’è ovviamente anche Darth ad attendervi). Inoltre è possibile ammirare un prop della Sideshow in edizione limitata che riproduce in scala 1:1 la scena cult di Han Solo ibernato nella carbonite).
Star Wars e il Museo del Cinema
Tanti sono gli oggetti e le chicche anche all’interno della Mole, al Museo del Cinema. Alcuni degni di menzione sono i bozzetti originali de “L’impero colpisce ancora” che è possibile ammirare durante la visita. Ci sono ancora le maschere di preproduzione di Darth Vader, C-3PO, Chewbacca e di uno Stormtrooper (erano infatti prototipi che la 20th Century Fox doveva approvare prima di dare inizio alla produzione della linea ufficiale di articoli e gadget ispirata al film).
Avete altro da consigliare per festeggiare lo Star Wars Day? Siamo tutte orecchie!
Io intanto vi saluto… e che la Forza sia con voi sempre!
Cerchi altri eventi?
Torino mese per meseQuando
4 maggio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
San Salvario Emporium Piazza Madama Cristina a Torino San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon
Dettagli
San Salvario Emporium
Piazza Madama Cristina a Torino
San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon umore.
Un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente.
San Salvario Emporium:
un percorso ormai lungo che ha sempre avuto lo stesso obiettivo, ovvero creare uno spazio condiviso in cui la creatività e la fantasia incontrano un pubblico capace di farsi stupire, alla ricerca costante di un’esperienza oltre che di un semplice prodotto.
maker provenienti da tutta Italia
ore di mercato
Workshop
Musica e iniziative speciali
San Salvario Emporium è il modo per celebrare il quartiere e la sua comunità, una fucina di progetti innovativi che nascono da reti informali e da operatori culturali e commerciali.
Emporium è un’occasione per entrare in contatto con realtà artigiane e allo stesso tempo vivere il quartiere, frequentando i suoi spazi ed entrando in contatto con i progetti e le attività proposte dalle realtà che vi operano quotidianamente.
Calendario San Salvario Emporium 2025
2 febbraio
2 marzo
6 aprile
4 maggio
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
7 dicembre
Altre occasioni:
Quando
4 maggio 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
Quando
7 maggio 2025 20:00(GMT+02:00)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
David di Donatello 7 maggio 2025 Sapete ormai che lo staff è appassionato cinefilo e ama seguire gli eventi dedicati al cinema, sia italiano che internazionale. I David di Donatello non fanno eccezione
Dettagli
David di Donatello
7 maggio 2025
Sapete ormai che lo staff è appassionato cinefilo e ama seguire gli eventi dedicati al cinema, sia italiano che internazionale.
I David di Donatello non fanno eccezione e dunque ci saremo anche per questo, come per gli Oscar! Vi ricordiamo quindi di seguirci su Instagram se volete seguire l’evento assieme a noi!
Per guardare le candidature ai David, potete andare direttamente sul sito ufficiale.
I film 2025: come recuperarli
Qui di seguito i film con più candidature e/o quelli che ci sono più piaciuti in questa edizione e dove potete recuperarli pre-cerimonia:
. Berlinguer – La grande ambizione: lo trovate su Appletv+
. Il tempo che ci vuole: lo trovate su Appletv+ e su Now
. L’arte della gioia: lo trovate su Appletv+ e su Now
. Parthenope: lo trovate su Netflix
. Vermiglio: lo trovate su Appletv+ e su Now
. Familia: lo trovate su Prime Video
. Napoli-New York: lo trovate su Appletv+
Pronti ai recuperi?
Info sui David di Donatello
I David di Donatello sono un premio cinematografico tutto italiano, assegnato dall’Accademia del Cinema Italiano. Sono in pratica il corrispettivo nostrano degli Oscar e spesso e volentieri regalano molte soddisfazioni, oltre a far scoprire al grande pubblico film italiani magari passati un po’ in sordina ma super meritevoli!
Come seguirli
Quest’anno la cerimonia dei David di Donatello sarà presentata da Elena Sofia Ricci e il cantante Mika e potrà essere vista direttamente su Rai1 (o Raiplay).
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven09mag14:00
Quando
9 maggio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
10 maggio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Carlo Alberto
Piazza Carlo Alberto, Torino
Dettagli
Extravaganza – Il mercatino Vintage a Torino ogni secondo sabato del mese (ESCLUSO LUGLIO E AGOSTO) Extravaganza è stato il primo mercatino a tema di moda Vintage della città: tessuti, tappeti,
Dettagli
Extravaganza – Il mercatino Vintage
a Torino ogni secondo sabato del mese
(ESCLUSO LUGLIO E AGOSTO)
Extravaganza è stato il primo mercatino a tema di moda Vintage della città: tessuti, tappeti, pizzi, biancheria della nonna, cappelli, moda tirolese, bigiotteria americana, bottoni, cuscini, valigie, manichini…
Cosa si può trovare da Extravaganza a Torino?
Oltre al Vintage sono presenti degli operatori di modernariato di design: telefoni, radio, televisori, lampade, piccoli elettrodomestici, che per le loro forme e materiali usati hanno caratterizzato un’epoca (anni ’20 – ’70).
Quando si svolge Extravaganza?
La manifestazione si svolge a Torino ogni secondo sabato del mese (escluso luglio e agosto) in Piazza Carlo Alberto.
Primo, e attualmente unico in Italia, mercatino con 50 espositori a tema di moda vintage: tessuti, tappeti, pizzi, biancheria della nonna, cappelli, moda tirolese, bigiotteria americana, bottoni, cuscini, valigie, manichini.
Extravaganza è anche una vera e propria linea di moda creata da alcuni operatori che propongono insolite trasformazioni di capi militari o capi d’epoca con inserti di tessuti pregiati, sete firmate, applicazioni di pizzo, paramenti sacri e Massonici. Creazioni divertenti, ma allo stesso tempo di gusto raffinato. Saltuariamente durante le manifestazioni è prevista la realizzazione di sfilate per la presentazione dei capi.
Oltre al Vintage sono presenti degli operatori di modernariato di design: telefoni, radio, televisori, lampade, piccoli elettrodomestici, che per le loro forme e materiali usati hanno caratterizzato un’epoca (anni ’20 – ’70). Occasionalmente sono altresì presenti giovani artigiani con creazioni uniche, spesso prodotte con materiali di recupero.
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieSHOPPINGGran BalonBorgo Dora, Strade di Borgo Dora2025dom11mag08:00dom18:00
Quando
11 maggio 2025 08:00 - 18:00 CET(GMT+02:00)
Dove
Borgo Dora
Strade di Borgo Dora
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città
Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo Dora. Si tratta infatti dello storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo della città di Torino, dal 1985.
IL MERCATO
Oltre 300 banchi, 50 negozi, bar e ristoranti storici ogni seconda domenica danno vita al Gran Balon, da 30 anni mercato dell’antiquariato e vintage della Città di Torino. Si espande tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini, Cortile del maglio, Borgo Dora : antiquari, rigattieri, collezionisti e artigiani espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage, prodotti di artigianato. All’interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.
Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto:
Quando
14 maggio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Teatro Regio
Piazza Castello 215 Torino
Dettagli
Conferenze Concerto del Regio Torino 2024-2025 Incontri con l’opera e il balletto per approfondire i titoli della Stagione Perché ci emoziona una melodia? Che cosa ci vuol dire il compositore con quella
Dettagli
Conferenze Concerto del Regio Torino 2024-2025
Incontri con l’opera e il balletto per approfondire i titoli della Stagione
Perché ci emoziona una melodia? Che cosa ci vuol dire il compositore con quella musica? Che si sappia tutto o poco, l’opera e il balletto sono come i grandi classici della letteratura: c’è sempre qualcosa da scoprire. Guidati dalle mani esperte di Susanna Franchi ed Elisa Guzzo Vaccarino, a colloquio con gli artisti e gli artefici dello spettacolo, gli incontri sono arricchiti dalle esecuzioni dal vivo degli artisti del Regio Ensemble o da proiezioni video. Andare a teatro non sarà più la stessa cosa: ci piacerà (ancora) di più.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
DATE E PROGRAMMI
CONFERENZE | 25 SETTEMBRE 2024
Manon Lescaut (G. Puccini)
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 2 OTTOBRE 2024
Manon
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 16 OTTOBRE 2024
Manon Lescaut (D. Auber)
L’incontro è condotto da Liana Püschel
CONFERENZE | 13 NOVEMBRE 2024
Le nozze di Figaro
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 11 DICEMBRE 2024
Giselle e Lo Schiaccianoci
L’incontro è condotto da Elisa Guzzo Vaccarino
CONFERENZE | 22 GENNAIO 2025
L’elisir d’amore
L’incontro è condotto da Liana Püschel
CONFERENZE | 26 FEBBRAIO 2025
Rigoletto
L’incontro è condotto da Liana Püschel
CONFERENZE | 26 MARZO 2025
La dama di picche
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 14 MAGGIO 2025
Hamlet
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 11 GIUGNO 2025
Andrea Chénier
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven16mag14:00
Quando
16 maggio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom18mag08:00dom18:00
Quando
18 maggio 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
Quando
18 maggio 2025 08:30 - 20:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Palazzo di Città
Piazza Palazzo di Città Torino
Dettagli
Mercatino Eccellenza Artigiana di Torino MERCATINO ECCELLENZA ARTIGIANA – CONFARTIGIANATO ogni terza domenica del mese dalle 8:30 alle 20:00 Il mercatino é dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali locali. Tra i criteri di
Dettagli
Mercatino Eccellenza Artigiana di Torino
MERCATINO ECCELLENZA ARTIGIANA – CONFARTIGIANATO
ogni terza domenica del mese dalle 8:30 alle 20:00
Il mercatino é dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali locali. Tra i criteri di selezione delle aziende infatti, costituiscono elemento preferenziale l’iscrizione all’Albo Provinciale dell’Artigianato e il possesso del Riconoscimento di Piemonte Eccellenza Artigiana.
Il mercatino periodico tematico offre una panoramica del saper fare italiano in un’infilata di stands in cui si possono scoprire i segreti della lavorazione del legno e della ceramica, delle produzioni uniche in vetro, di tessuti e ricami e di prelibatezze enogastronomiche.
Potrete visitarlo la terza domenica di ogni mese dalle ore 8.30 alle ore 20,00
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven23mag14:00
Quando
23 maggio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
25 maggio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
Fiera del disco di Torino in Piazza Madama Cristina CALENDARIO FIERE DEL DISCO 2025: 9 marzo 2025 (disco e fumetto) 25 maggio 2025 28 settembre 2025 9 novembre 2025 (disco e fumetto) Torna
Dettagli
Fiera del disco di Torino in Piazza Madama Cristina
CALENDARIO FIERE DEL DISCO 2025:
9 marzo 2025 (disco e fumetto)
25 maggio 2025
28 settembre 2025
9 novembre 2025 (disco e fumetto)
Torna anche quest’anno con i suoi appuntamenti la FIERA DEL DISCO in Piazza Madama Cristina a Torino: un’apoteosi di vinile, dischi, cd con tutto il meglio della musica degli ultimi 100 anni.
Alcune delle date sono un po’ speciali perché uniscono la fiera del fumetto a quella del disco.
La grande Musica a Torino con la fiera del disco
Dal 2002 la grande Musica a Torino! Il vinile, ma anche CD, DVD, gadget e memorabilia musicali, riviste, fanzine.
Tutto ciò che è Musica, per tutte le tasche: collezionisti, appassionati e semplici curiosi.
Spesso inoltre capita che l’appuntamento sia in concomitanza con la fiera del fumetto!
Ci vediamo in Piazza Madama?
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven30mag14:00
Quando
30 maggio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
giugno
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
Quando
1 giugno 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
Quando
5 giugno 2025 - 10 giugno 2025 ( All Day) CET(GMT+02:00)
Dove
Cinema Massimo
Via Giuseppe Verdi 18 Torino
Dettagli
Cinemambiente a Torino Quest’anno Cinemambiente a Torino torna dal 5 al 10 giugno 2025. Cos’è Cinemambiente? Si tratta del festival di cinema con
Dettagli
Cinemambiente a Torino
Quest’anno Cinemambiente a Torino torna dal 5 al 10 giugno 2025.
Cos’è Cinemambiente?
Si tratta del festival di cinema con l’obiettivo di presentare i migliori film e documentari ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che si sviluppano nel corso di tutto l’anno, alla promozione del cinema e della cultura ambientale.
Il Festival CinemAmbiente, principale evento a tematica green in Italia e tra i più importanti nel panorama internazionale. Nasce a Torino nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che si sviluppano nel corso di tutto l’anno, alla promozione del cinema e della cultura ambientale.
Negli anni il Festival è costantemente cresciuto confermandosi come uno dei più importanti eventi cinematografici ambientali del panorama internazionale.
Fondato e diretto da Gaetano Capizzi, il Festival è organizzato dal 2006 dal Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo ed è membro fondatore dell’Environmental Film Festival Network (EFFN), associazione che, attraverso il progetto Green Film Network, riunisce i più importanti festival cinematografici internazionali a tematica ambientale.
CINEMAMBIENTE JUNIOR
La rassegna cinemambiente dedicata alle scuole
Tornano, da fine gennaio a maggio 2025, le proiezioni didattiche di CinemAmbiente Junior che si svolgeranno in sala per le Scuole torinesi e online per le Scuole dell’intero territorio nazionale. Il programma è riservato alle classi delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria.
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven06giu14:00
Quando
6 giugno 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,FESTIVAL E FIERE,HAVE FUNTorino PrideEvento Diffuso, Torino2025sab07giu All Day
Quando
7 giugno 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Torino Pride 2024 7 giugno 2025 Il Torino Pride si svolgerà in forma di manifestazione in movimento per le vie del centro di Torino il 7 GIUGNO 2025.
Dettagli
Torino Pride 2024
7 giugno 2025
Il Torino Pride si svolgerà in forma di manifestazione in movimento per le vie del centro di Torino il 7 GIUGNO 2025.
Perché i pride sono eventi importanti?
I Pride rappresentano un’occasione centrale per esprimere fermamente e collettivamente che questi diritti devono essere riconosciuti: è attraverso il Pride che si dà voce alle tante richieste tuttora disattese, che si incrociano, in particolare in questo momento socio-politico, alle rivendicazioni di altri gruppi e individui discriminati.
I Pride del Piemonte e le iniziative correlate si svolgono con il sostegno e il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale e, il Torino Pride, con anche il patrocinio della Città di Torino.
Lo sguardo sul mondo, avvolto dall’arcobaleno dai sei colori della bandiera rainbow simbolo della comunità LGBT, propone un cambio di prospettiva. Confini e limiti non hanno nulla di naturale; visti dall’alto non si riconoscono che varianti armoniche di colori e forme, parti di un tutto. Questa prospettiva pone pure al centro dell’attenzione un riferimento alle situazioni ambientali e climatiche che, fuor di metafora, devono vederci uniti e concordi, certo non omologati quanto piuttosto plurali, a lanciare una scarpa di sfida oltre la criminale indifferenza dei governi.
Il Torino Pride e la storia
Il Torino Pride è l’ente organizzatore del Pride cittadino nato nel 2006 come comitato. Oggi è un’associazione di associazioni Lgbt & friendly che si occupa di creare sensibilizzazione e in-formazione tutto l’anno a favore di una società più inclusiva per le persone Lgbt e non solo.
Il “Coordinamento Torino Pride GLBT” è un raggruppamento di associazioni cui aderiscono le realtà associative Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender (LGBT) operanti nel territorio della Regione Piemonte, insieme ad associazioni non LGBT impegnate nel sostegno dei valori della laicità, del rispetto e della valorizzazione della differenze.
CategorieCULTURA,FESTIVAL E FIEREOpen House TorinoEvento Diffuso, Torino2025sab07giu All Daydom08
Quando
7 giugno 2025 - 8 giugno 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Open House Torino 2025 Edifici privati aperti al pubblico gratis! Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 non prendete impegni: torna Open House Torino! Nel fine settimana del 7 e 8 giugno 2025
Dettagli
Open House Torino 2025
Edifici privati aperti al pubblico gratis!
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 non prendete impegni: torna Open House Torino!
Nel fine settimana del 7 e 8 giugno 2025 è in programma l’ottava edizione dell’evento gratuito dedicato ai luoghi d’interesse in città: architettura, interior design, patrimonio storico, paesaggio urbano. Un fine settimana di racconto e bellezza, rivolto a tutti e tutte.
Più di 100 edifici privati aperti al pubblico gratuitamente per un fine settimana all’anno a Torino
Le prime edizioni hanno superato le aspettative ed entusiasmato i torinesi nonostante le code: queste meraviglie nascoste in effetti valgono l’attesa…
Dopo oltre 60.000 visite, Open House Torino si prepara a riproporre il suo fine settimana di visite gratuite a case, edifici e altri luoghi di interesse architettonico per una edizione di nuove scoperte, gradite conferme e amore per la città.
Ingresso gratuito
Per informazioni sui siti visitabili, vai qui.
I nostri consigli tra i luoghi da visitare a Torino:
Centro
Residenza universitaria Giovanna d’Arco
Galleria Giorgio Persano – Palazzo Scaglia di Verrua
Crocetta
Mirafiori
Borgo San Paolo
Cenisia/Cit Turin
Pozzo Strada
Campidoglio/Parella
San Donato
Borgo Vittoria
Madonna di Campagna
Barriera di Milano
Aurora, Borgo Dora
Film Commission Torino Piemonte
Madonna del Pilone, Sassi
Villa Rey – Sede Automotoclub Storico Italiano
Vanchiglia, Vanchiglietta
Sixeleven / 611Nuts / ZZ Studio
Borgo Po, Cavoretto
Parco Europa e Stazione Ovovia
La chiesetta della Libreria Borgopo’
Biblioteca Civica Alberto Geisser
Lingotto
Nizza Millefonti
San Salvario
Consolato della Repubblica Socialista del Vietnam
E voi? Cosa andrete a vedere?
Cerchi altri eventi?
Eventi del meseQuando
8 giugno 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
Fiera del fumetto di Torino in Piazza Madama Cristina 9 marzo 2025 (fumetto e disco) 8 giugno 2025 14 settembre 2025 9 novembre 2025 (fumetto e disco) Torna anche per
Dettagli
Fiera del fumetto di Torino in Piazza Madama Cristina
9 marzo 2025 (fumetto e disco)
8 giugno 2025
14 settembre 2025
9 novembre 2025 (fumetto e disco)
Torna anche per il 2025 in Piazza Madama Cristina a Torino la Fiera del fumetto più amata in città da fan sfegatati di personaggi Marvel, DC e altro ancora, dunque è impossibile pensare di mancare.
Alcuni degli appuntamenti da segnare in agenda sono un po’ speciali perché uniscono la fiera del fumetto a quella del disco.
Fiera del fumetto di Torino: bancarelle strapiene di fumettini (e non solo)
Si tratta di una manifestazione ad ingresso gratuito ed è un’occasione unica dove i “cacciatori” di giornalini potranno ritrovare le emozioni irripetibili dei vecchi albi e delle vecchie avventure e dove tutti gli appassionati di fumetti potranno vendere, acquistare o scambiare tutto quanto è mai stato prodotto.
Fan sfegatati di Checchetto, gente che venderebbe un rene per il nuovo volume Saldapress o voi, si, voi, che avete beccato quel volume raro a quel prezzo super economico: è il momento di tornare tra i fumetti in piazza!
Non solo fumetti, però. Ci sono interi stand di scambi e acquisti di figurine, dvd, cassette, gadget e libri usati. Troverete spesso Incoronata che curiosa tra le bancarelle (spesso mi faccio tentare dai fumetti tascabili a strisce di Topolino o, manco a dirlo, da volumi di Devil o dell’Uomo Ragno).
Di sicuro è il posto perfetto per regalare qualcosa ad appassionati di fumetti o per fare un dono diverso dal solito, un po’ vintage un po’ romantico. E capita anche che l’appuntamento sia in concomitanza con la fiera del disco, altro momento in cui trovare regalini romanticissimi.
Ci vediamo in Piazza Madama?
Cerchi altri eventi a tema comics&games a Torino?
Beh, la Torino Comics è una delle fiere più amate in città e il suo “spin-off”, il Xmas Comics&Games non si fa certo mancare nulla!
Altre occasioni:
CategorieSHOPPINGGran BalonBorgo Dora, Strade di Borgo Dora2025dom08giu08:00dom18:00
Quando
8 giugno 2025 08:00 - 18:00 CET(GMT+02:00)
Dove
Borgo Dora
Strade di Borgo Dora
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città
Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo Dora. Si tratta infatti dello storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo della città di Torino, dal 1985.
IL MERCATO
Oltre 300 banchi, 50 negozi, bar e ristoranti storici ogni seconda domenica danno vita al Gran Balon, da 30 anni mercato dell’antiquariato e vintage della Città di Torino. Si espande tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini, Cortile del maglio, Borgo Dora : antiquari, rigattieri, collezionisti e artigiani espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage, prodotti di artigianato. All’interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.
Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto:
Quando
11 giugno 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Teatro Regio
Piazza Castello 215 Torino
Dettagli
Conferenze Concerto del Regio Torino 2024-2025 Incontri con l’opera e il balletto per approfondire i titoli della Stagione Perché ci emoziona una melodia? Che cosa ci vuol dire il compositore con quella
Dettagli
Conferenze Concerto del Regio Torino 2024-2025
Incontri con l’opera e il balletto per approfondire i titoli della Stagione
Perché ci emoziona una melodia? Che cosa ci vuol dire il compositore con quella musica? Che si sappia tutto o poco, l’opera e il balletto sono come i grandi classici della letteratura: c’è sempre qualcosa da scoprire. Guidati dalle mani esperte di Susanna Franchi ed Elisa Guzzo Vaccarino, a colloquio con gli artisti e gli artefici dello spettacolo, gli incontri sono arricchiti dalle esecuzioni dal vivo degli artisti del Regio Ensemble o da proiezioni video. Andare a teatro non sarà più la stessa cosa: ci piacerà (ancora) di più.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
DATE E PROGRAMMI
CONFERENZE | 25 SETTEMBRE 2024
Manon Lescaut (G. Puccini)
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 2 OTTOBRE 2024
Manon
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 16 OTTOBRE 2024
Manon Lescaut (D. Auber)
L’incontro è condotto da Liana Püschel
CONFERENZE | 13 NOVEMBRE 2024
Le nozze di Figaro
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 11 DICEMBRE 2024
Giselle e Lo Schiaccianoci
L’incontro è condotto da Elisa Guzzo Vaccarino
CONFERENZE | 22 GENNAIO 2025
L’elisir d’amore
L’incontro è condotto da Liana Püschel
CONFERENZE | 26 FEBBRAIO 2025
Rigoletto
L’incontro è condotto da Liana Püschel
CONFERENZE | 26 MARZO 2025
La dama di picche
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 14 MAGGIO 2025
Hamlet
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CONFERENZE | 11 GIUGNO 2025
Andrea Chénier
L’incontro è condotto da Susanna Franchi
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven13giu14:00
Quando
13 giugno 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
14 giugno 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Carlo Alberto
Piazza Carlo Alberto, Torino
Dettagli
Extravaganza – Il mercatino Vintage a Torino ogni secondo sabato del mese (ESCLUSO LUGLIO E AGOSTO) Extravaganza è stato il primo mercatino a tema di moda Vintage della città: tessuti, tappeti,
Dettagli
Extravaganza – Il mercatino Vintage
a Torino ogni secondo sabato del mese
(ESCLUSO LUGLIO E AGOSTO)
Extravaganza è stato il primo mercatino a tema di moda Vintage della città: tessuti, tappeti, pizzi, biancheria della nonna, cappelli, moda tirolese, bigiotteria americana, bottoni, cuscini, valigie, manichini…
Cosa si può trovare da Extravaganza a Torino?
Oltre al Vintage sono presenti degli operatori di modernariato di design: telefoni, radio, televisori, lampade, piccoli elettrodomestici, che per le loro forme e materiali usati hanno caratterizzato un’epoca (anni ’20 – ’70).
Quando si svolge Extravaganza?
La manifestazione si svolge a Torino ogni secondo sabato del mese (escluso luglio e agosto) in Piazza Carlo Alberto.
Primo, e attualmente unico in Italia, mercatino con 50 espositori a tema di moda vintage: tessuti, tappeti, pizzi, biancheria della nonna, cappelli, moda tirolese, bigiotteria americana, bottoni, cuscini, valigie, manichini.
Extravaganza è anche una vera e propria linea di moda creata da alcuni operatori che propongono insolite trasformazioni di capi militari o capi d’epoca con inserti di tessuti pregiati, sete firmate, applicazioni di pizzo, paramenti sacri e Massonici. Creazioni divertenti, ma allo stesso tempo di gusto raffinato. Saltuariamente durante le manifestazioni è prevista la realizzazione di sfilate per la presentazione dei capi.
Oltre al Vintage sono presenti degli operatori di modernariato di design: telefoni, radio, televisori, lampade, piccoli elettrodomestici, che per le loro forme e materiali usati hanno caratterizzato un’epoca (anni ’20 – ’70). Occasionalmente sono altresì presenti giovani artigiani con creazioni uniche, spesso prodotte con materiali di recupero.
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoCategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom15giu08:00dom18:00
Quando
15 giugno 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
Quando
15 giugno 2025 08:30 - 20:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Palazzo di Città
Piazza Palazzo di Città Torino
Dettagli
Mercatino Eccellenza Artigiana di Torino MERCATINO ECCELLENZA ARTIGIANA – CONFARTIGIANATO ogni terza domenica del mese dalle 8:30 alle 20:00 Il mercatino é dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali locali. Tra i criteri di
Dettagli
Mercatino Eccellenza Artigiana di Torino
MERCATINO ECCELLENZA ARTIGIANA – CONFARTIGIANATO
ogni terza domenica del mese dalle 8:30 alle 20:00
Il mercatino é dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali locali. Tra i criteri di selezione delle aziende infatti, costituiscono elemento preferenziale l’iscrizione all’Albo Provinciale dell’Artigianato e il possesso del Riconoscimento di Piemonte Eccellenza Artigiana.
Il mercatino periodico tematico offre una panoramica del saper fare italiano in un’infilata di stands in cui si possono scoprire i segreti della lavorazione del legno e della ceramica, delle produzioni uniche in vetro, di tessuti e ricami e di prelibatezze enogastronomiche.
Potrete visitarlo la terza domenica di ogni mese dalle ore 8.30 alle ore 20,00
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoCategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven20giu14:00
Quando
20 giugno 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven27giu14:00
Quando
27 giugno 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
luglio
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven04lug14:00
Quando
4 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
6 luglio 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven11lug14:00
Quando
11 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGGran BalonBorgo Dora, Strade di Borgo Dora2025dom13lug08:00dom18:00
Quando
13 luglio 2025 08:00 - 18:00 CET(GMT+02:00)
Dove
Borgo Dora
Strade di Borgo Dora
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città
Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo Dora. Si tratta infatti dello storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo della città di Torino, dal 1985.
IL MERCATO
Oltre 300 banchi, 50 negozi, bar e ristoranti storici ogni seconda domenica danno vita al Gran Balon, da 30 anni mercato dell’antiquariato e vintage della Città di Torino. Si espande tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini, Cortile del maglio, Borgo Dora : antiquari, rigattieri, collezionisti e artigiani espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage, prodotti di artigianato. All’interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.
Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven18lug14:00
Quando
18 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom20lug08:00dom18:00
Quando
20 luglio 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven25lug14:00
Quando
25 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
agosto
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven01ago14:00
Quando
1 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven08ago14:00
Quando
8 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
14 agosto 2025 18:45 - 24 agosto 2025 18:45(GMT+02:00)
Dove
INFINI.TO - Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, Pino Torinese TO
Dettagli
Le Perseidi – Pioggia di stelle cadenti – San Lorenzo 2024 Il picco e come vederle a Torino (anche se fa brutto) Anche quest’anno, come tutti gli anni, le Perseidi tornano a
Dettagli
Le Perseidi – Pioggia di stelle cadenti – San Lorenzo 2024
Il picco e come vederle a Torino (anche se fa brutto)
Anche quest’anno, come tutti gli anni, le Perseidi tornano a tenerci compagnia durante il mese di agosto per farci vedere il meraviglioso fenomeno delle “stelle cadenti”.
La notte di San Lorenzo è in realtà il 10 agosto, ma il picco delle stelle varia annualmente e quest’anno si avrà proprio nella notte tra l’11 ed il 13 agosto.
Dove vedere le stelle cadenti a Torino per questo San Lorenzo 2024?
- il Monte dei Cappuccini
- Il Parco del Valentino
- Piazza d’Armi, seduti al chioschetto
- Superga
- il Parco della Pellerina
- Infini-TO – il planetario di Torino!
- online! (ebbene si, anche nello spazio virtuale, continuate a leggere per saperne di più)
C’è chi sceglie parchi e piazze cittadine, ma è un po’ dura per via delle luci e dell’inquinamento luminoso, e chi invece decide di salire in collina, al Monte dei Cappuccini.
Ma se per San Lorenzo fa brutto?
Ma che si fa se è brutto tempo, se non riusciamo a vederle o se magari c’è troppa luce ed inquinamento luminoso e dunque il cielo non è abbastanza scuro?
Di solito il Virtualtelescope regala tantissimi eventi a tema spazio in diretta online, e solitamente anche la meteor shower per San Lorenzo è in diretta.
Il Virtual Telescope infatti rende disponibili online tantissimi eventi astronomici in tempo reale con delle immagini riprese da un telescopio astronomico.
Ma basta parlare, siete pronti? Il conto alla rovescia inizia il 10 sera!
E se non avete voglia di aspettare, qui sotto il video ne potete guardare quante volete!
Non tutti sanno che…
Le Perseidi sono una sciame meteorico che il pianeta Terra attraversa di solito durante l’estate mentre percorre la sua orbita attorno al Sole e la cometa che le ha generate è la Swift-Tuttle. Le meteore che vediamo oggi sono in realtà particelle della cometa che sono state rilasciate nelle orbite passate e che, entrando nell’atmosfera terrestre, bruciano e risplendono con una scia che si vede di notte.
Cerchi altri eventi?
Torino mese per meseCategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven15ago14:00
Quando
15 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom17ago08:00dom18:00
Quando
17 agosto 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven22ago14:00
Quando
22 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven29ago14:00
Quando
29 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Si. Il 26 agosto 2022 è la
Dettagli
Spezzatini – La newsletter di Turinoise che ti strappa un sorriso
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Si. Il 26 agosto 2022 è la data della prima, unica, inimitabile, bellissima, pazza newsletter Turinoise.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti, basta semplicemente iscriversi andando al modulo che trovi cliccando questo pulsante:
In Spezzatini cerchiamo di segnalare sempre tutte le cose interessanti che accadono a Torino, ma anche quelle che scopriamo nel nostro quotidiano. Raccontiamo qualche aneddoto della vita dello staff, il tutto condito da sugo e patate (perché un pizzico di pazzia lo vogliamo nelle nostre vite).
In realtà abbiamo pensato alla nostra newsletter come ad una newsletter aperta a tutti (ma proprio a tutti), anche se non sei di Torino. Questo perché ci affascina l’idea che anche da altrove puoi leggere ciò che raccontiamo.
Puoi trovare pensieri, film, libri, un po’ quello che ci gira, consigli di acquisti e tutto ciò che pensiamo possa strapparti un sorriso.
In alcuni periodi cambia nome e forma. In estate diventa Affumicati ad esempio, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, per Halloween arrivano gli Spezzatini Stregati o per Natale i Tortellini di Natale… ma non vogliamo spoilerare niente, scoprilo da te!
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
- il tuo nome
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini. Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!