tutta Torino in un solo sito

Press ESC to close

maggio, 2025

Torino Graphic Days

CategorieFESTIVAL E FIERE,WORKSHOP E DIMOSTRAZIONITorino Graphic DaysVitali Park, Via Orvieto 192025gio08mag All Daydom18

Quando

8 maggio 2025 - 18 maggio 2025 ( All Day)(GMT+02:00)

Dove

Vitali Park

Via Orvieto 19

Other Events

Dettagli

Torino Graphic Days – Visual Design Festival

8-18 maggio 2025

Vitali Park

Torna a Torino il Torino Graphic Days con talk, workshop, performance, mostre ed esposizioni e tanti ospiti speciali!

Giorni di iniziative dedicate al visual design. Il festival prevede mostre, performance, attività esperienziali e workshop in diverse location e con tanti eventi diffusi sul territorio cittadino.

Torino Graphic Days


Graphic Days® è un festival internazionale di divulgazione annuale e un osservatorio sul visual e social design grazie alla collaborazione con una rete di attori internazionali e locali.

we mix design and people è il claim: grazie alla sua capacità di comunicare in modo visivo e immediato, il visual design riduce le distanze tra messaggio e interlocutore, veicola informazioni e stimola il dibattito, con l’intento di rendere i beneficiari attivi e orientati al cambiamento. Il visual design per noi è lo strumento per creare un incontro tra le persone, fornendo loro nuove modalità di lettura e di fruizione dei progetti di innovazione sociale attraverso un approccio multidisciplinare design-oriented.

 

TORINO GRAPHIC DAYS
DECIMA EDIZIONE – 2025


La decima edizione del festival internazionale di visual e social design Graphic DaysⓇ si svolgerà dall’8 al 18 maggio 2025 presso gli spazi del Vitali Park, un edificio a destinazione terziaria, in via Orvieto 19, che per la prima volta ospita un festival.

Il festival vuole inviare un messaggio di apertura e di accoglienza di fronte alle diverse forme di violenza sociale, politica e culturale e di esclusione della diversità che caratterizzano la contemporaneità: love, now!

 


Il Festival – Torino Graphic Days

 

Il design ha da sempre un forte ruolo sociale, soprattutto in virtù dell’impatto che ha sul pubblico che fruisce i messaggi che veicola. Oltre a veicolare delle informazioni, dunque, l’altro grande obiettivo primario del visual design è quello di stimolare delle riflessioni.

Graphic Days® è il progetto dedicato al visual design italiano e internazionale che, a partire dalle grandi icone della storia fino ad arrivare ai professionisti contemporanei provenienti dalle realtà più innovative, racconta la comunicazione visiva a 360 gradi e le sue contaminazioniOgni anno, Graphic Days® coinvolge gli artisti, i professionisti e gli studi più rilevanti del panorama internazionale in un festival diffuso.

L’obiettivo del progetto è da sempre quello di sostenere il valore culturale della comunicazione visiva, fornire nuovi stimoli progettuali ed espressivi, contribuire allo scambio e al confronto critico attraverso il coinvolgimento diretto dei visitatori e quest’anno prevede una proposta di contenuti, dai dibattiti alle mostre e alle installazioni.

Il progetto Graphic Days® collabora – fin dalla prima edizione (2016) – con una rete di attori internazionali e locali, con cui, attraverso uno scambio periodico, svolge il ruolo di osservatorio sul visual design, indagando le possibili forme di sviluppo e di applicazione di questo settore in relazione ai temi dell’agenda setting globale. Da sempre, infatti, coniuga ricerca e metodo con l’impegno sociale ed il rispetto del “sistema ambiente”. Al centro dell’indagine spesso vi è l’interconnessione tra i sistemi e le implicazioni che ne derivano, rispetto alle quali il graphic designer assume un ruolo di responsabilità e divulgazione.

Tra le tematiche proposte dal progetto ricorrono di frequente simbolismi e tradizioni con una forte connotazione locale che s’intersecano con l’universalità della grafica: scie opposte che dialogano all’interno di un universo di senso che mette in relazione forma e contenutosignificato e significantecultura e natura. Allo stesso tempo nuovi strumenti possono procedere in sinergia con le tecniche della tradizione, fornendo nuovi stimoli e spunti creativi.

Il principale promotore di Graphic Days® è Print Club Torino di Toolbox, centro culturale dinamico e multiprogetto che unisce social innovation design e cultura visiva attraverso corsi, attività, eventi, collaborazioni ed esperienze immersive che ruotano intorno ai temi dell’inclusione sociale e dell’accessibilità.


Il tema 2025

 

love, now! è un invito all’accoglienza, alla tolleranza e all’apertura nei confronti del diverso. Di fronte alle diverse forme di violenza sociale, politica e culturale e di esclusione della diversità che caratterizzano la contemporaneità, il festival propone un messaggio positivo, ponendo l’accento sulle diverse modalità con cui questi temi possono essere affrontati. Il concetto di “amore” è utilizzato nelle sue diverse accezioni e sfumature, come sentimento di vicinanza, facilitatore nella relazione interpersonale: veicolo e promotore dell’incontro e del confronto tra le persone, tra i popoli e con l’ambiente.

Con la parola “Now” si intende evidenziare l’urgenza di un’azione per ricordare a tuttə che certi temi non sono più procrastinabili.

 

Get Directions